Questa mattina vorrei consigliarvi un articolo degno di attenzione, a mio avviso, e pubblicato sul sito web di Repubblica, dedicato a Michael J. Sandel, uno straordinario insegnante di filosofia morale che sta diventando famosissimo, soprattutto in Oriente, grazie alle sue lezioni sulla giustizia.
Le sue affascinanti spiegazioni, che prendono spunto dall'attualità e da casi reali della quotidianità per spiegare temi etici fondamentali, quali quello della giustizia, sono divenute di grande successo e hanno trovato una grande diffusione grazie all'utilizzo di Internet.
In un altro post di questo blog avevamo parlato di altre lezioni di filosofia di grande successo, quelle dei Professori Christopher Robichaud (Harvard Kennedy School, Massachusetts) e Christopher Bartel (assistente di filosofia all'Appalachian State University del North Carolina), i quali, per far comprendere a fondo astratti e complessi concetti filosofici, ricorrono ad esempi tratti dal mondo dei fumetti.
Sempre per quanto riguarda le lezioni del Professor Sandel, la WGBH (l'emittente di Boston della PBS), proprio per la loro popolarità, ha deciso di trasformarle in una serie per la televisione.
Il professor Sandel ha pubblicato, inoltre, anche un libro, intitolato Giustizia: qual è la cosa giusta da fare?, che è divenuto un best seller, vendendo oltre un milione di copie.
Questo straordinario fenomeno mediatico mette in evidenza, ancora una volta, a mio avviso, l'importanza di un uso intelligente delle tecnologie informatiche ai fini di una diffusione sempre più allargata della cultura e di un suo arricchimento positivo e continuo. Naturalmente, l'ampia diffusione di queste lezioni, in paesi come la Cina e il Giappone, come spiega bene l'articolo di Repubblica, è legata anche al bisogno che queste nazioni hanno di interpretare il loro presente anche attraverso una chiave di lettura ed un'interpretazione socio-culturale non solo meramente economica, ma anche filosofica e morale.
Buon resto della giornata e settimana!:-)
Elena
Elena
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.