Visualizzazione post con etichetta biblioteca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biblioteca. Mostra tutti i post

Sitografia e consigli per le letture estive dei più giovani...

Oggi ho pensato anche di creare un post nel quale riportare una sitografia/bibliografia digitale, raccolta per stimolare i miei studenti delle scuole medie a leggere e ad appassionarsi al meraviglioso mondo dei libri e della letteratura, nei mesi ideali per la lettura: quelli estivi. Ho pensato di condividerlo sul blog, perché, anche se pensato per giovani studenti, potrebbe rivelarsi interessante, più in generale, anche per il pubblico adulto.


Vicipaedia: la Wikipedia Latina

Viva il latino, sempre!

Per chi è appassionato di latino o per chi volesse esercitarsi in modo divertente con questa magnifica lingua antica, consiglio il vivace sito Vicipaedia Latina, la versione latina dell'arcinota enciclopedia collettiva Wikipedia
Mi sembra davvero un'iniziativa originalissima e molto interessante, che può rivelarsi davvero utile per l'apprendimento "attivo" e vivo di questa lingua antica, verso la quale l'approccio è sempre di tipo "passivo" e finalizzato solo alla traduzione. 
Quest'enciclopedia, invece, oltre ad una sezione linguistico-letteraria dedicata specificamente alla lingua latina, presenta al proprio interno varie altre sezioni, delle quali alcune legate all'attualità e al nostro mondo di oggi, come quella intitolata: "Technologia".

Buona full immersion nella lingua dei nostri padri!

Elena